Tipologia: Champagne
Cantina: Vilmart & Cie
Nazione: Francia
Zona Produzione : Champagne
Vitigni: Chardonnay 70%, Pinot Noir 30%
Sboccatura: 2020
Grado alcolico: 12,5%
Formato: Bottiglia 75 cl
Etichetta: Champagne AOC
Il Grand Cellier Œnothèque T13 di Vilmart è una versione del Grand Cellier invecchiata più a lungo nelle cantine dell’azienda per conferire al vino una maggiore complessità.
Si tratta del Grand Cellier assemblato dalla vendemmia 2012 con vini di riserva delle annate 2010 e 2011.
Laurent Champs, che rappresenta la quarta generazione, produce questa cuvée assemblando il 70% di Chardonnay e il 30% di Pinot Noir. Queste uve provengono esclusivamente dal terroir 1er Cru di Rilly-la-Montagne.
I vini vengono poi vinificati e maturati in botti di rovere per 10 mesi. Questo processo di invecchiamento permette al legno di conferire ai vini una patina, addolcendo l’ardore delle uve di Rilly-la-Montagne. La fermentazione malolattica non viene effettuata per preservare la freschezza del vino.
La Cuvée Grand Cellier Œnothèque T13 (T13 per il tirage 2013) ha un colore oro pallido con bollicine molto fini.
Al naso è ricco ed elegante, con note di fragola selvatica, mango e legno esotico. Dopo qualche minuto di aerazione, si manifestano note di albicocca fresca e bergamotto.
Al palato, l’attacco rivela dapprima note agrumate, poi a metà palato note di frutta gialla. Giustamente equilibrato, il palato termina con un finale persistente di scorza di limone giallo.
Il finale è pulito, leggermente minerale e lungo.