Barolo – Silvio Grasso

28,00 
Categorie: , Etichetta Marchio:

Tipologia: Vino Rosso
Cantina: Silvio Grasso
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Vitigni: Nebbiolo 100%
Annata: 2020
Grado alcolico: 14%
Formato: Bottiglia 75 cl
Etichetta: DOCG

Il Barolo di Silvio Grasso è un vino rosso DOCG prodotto nel cuore della denominazione Barolo, nei comuni di La Morra e Monforte d’Alba. Silvio Grasso è un produttore che da anni lavora con passione e dedizione per esaltare le peculiarità del territorio delle Langhe, un luogo perfetto per la coltivazione del Nebbiolo, vitigno che dà vita a uno dei vini più prestigiosi d’Italia.

Aspetto e Colore: Questo Barolo si presenta con un colore rosso granato intenso, con riflessi che tendono all’arancione man mano che il vino matura, segno di un’evoluzione continua che arricchisce la sua complessità.

Profumo: Il bouquet aromatico è elegante e complesso, con note tipiche di frutta rossa matura, come ciliegie, prugne e fragole, arricchite da sentori floreali di rosa e violetta. Man mano che si evolve nel bicchiere, il vino sprigiona anche aromi più complessi di spezie, tabacco e una leggera sfumatura balsamica, che lo rendono affascinante e invitante.

Gusto: Al palato, il Barolo di Silvio Grasso si presenta come un vino di grande struttura, ma anche di rara eleganza. I tannini sono morbidi e setosi, mentre l’acidità conferisce freschezza e equilibrio. La lunghezza del retrogusto è notevole, con una persistenza che lascia una piacevole sensazione di finezza e armonia. La sua complessità e potenziale di invecchiamento sono evidenti, rendendolo ideale per essere conservato ancora per diversi anni.

Vinificazione e Affinamento: La vinificazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, per mantenere intatte le caratteristiche aromatiche del Nebbiolo. Il vino matura per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e francese, con un piccolo utilizzo di legno nuovo, per non sopraffare il frutto ma per arricchire il vino di una delicata complessità.

Abbinamenti gastronomici: Questo Barolo si abbina perfettamente a piatti ricchi della cucina piemontese, come arrosti, brasati, selvaggina, formaggi stagionati e piatti a base di tartufo. È consigliato servirlo a una temperatura di 18-20°C, dopo un breve periodo di decantazione, per esprimere al meglio tutte le sue qualità.

Peso 1 kg
Dimensioni 8 × 8 × 27 cm
Cantina

Silvio Grasso